Banca Macerata vs Fabriano Rugby 14 – 5

Villa potenza

La partita

Un’altra calda giornata di novembre ha accolto l’arrivo dei fabrianesi nel nuovo impianto sportivo del Macerata Rugby a Villa Potenza, dove l’incontro è cominciato con alcuni minuti di ritardo a causa di un disguido dei padroni di casa.

Le prime fasi della partita sono state a tutto favore dei fabrianesi che hanno imposto il ritmo di gioco, fino a sfiorare la realizzazione della meta, la reazione dei padroni di casa non si è fatta attendere cosi che dopo aver riconsquistato tutto il terreno di gioco, arrivando a pochi metri dalla meta del Fabriano, sono stati abili a sfruttare una maul avanzante ed in velocità hanno battuto la difesa fabrianese, portandosi in vantaggio per 5 a 0, pochi minuti dopo il fabriano ottiene e realizza un calcio piazzato che accorcia le distantanze 5 a 3; subito dopo la momentanea espulzione di un giocatore per squadra, dovute ad un fallo maceratese e relativa reazione avversaria, ha comportato una momentanea ridistribuzione dei ruoli con la conseguenza che i padroni di casa sono stati bravi a sfruttare la disorganizzazione creata e hanno immediatamente conquistato una meta, ancora grazie alla spinta della mischia; i minuti finali del primo tempo non hanno offerto altre emozioni, risultato parziale 12 a 3. All’inizio della ripresa il Fabriano realizza un altro calcio di punizione, 12 a 6; i successivi 20 minuti sono tutti a favore dei padroni di casa che impongono il gioco e chiudono la partita conquistando due mete e relative trasformazioni che portano il risultato sul momentaneo 26 a 6; nelll’ultimo quarto d’ora i ragazzi dei Coach Sciamanna-Lombardi, sollevano la testa e cominciano a macinare metri su metri e l’impegno viene premiato con una bella meta, ancora pochi minuti di gioco ed il Fabriano realizza un calcio di punizione, portando il punteggio sul 26 a 14, ma a pochi minuti dalla fine un contropiede macaratese coglie di sorpresa i fabrianesi che subiscono la quinta meta di giornata, la partita finisce con il Fabriano in fase di attacco, ma senza altre sorprese.

Finalmente una partita giocata non solo per fare presenza sul terreno di gioco ma per cercare il risultato utile fino alla fine, una bella prestazione contro la migliore delle squadre del campionato che in poche giornate ha già conquistato la vetta della classifica nonostante i 4 punti di penalizzazione.

Purtroppo, un ulteriore pausa di calendario fà slittare il prossimo incontro a domenica 25 novembre quando il Fabriano Rugby ospiterà il CUS Ancona alle ore 14.30 presso il campo da rugby di Fabriano.

 

La squadra

Maccari, Merloni, Sghiatti, Lucas, Michelangeli, Ragni, Pirliteanu, Pataracchia, Santini, Ronchetti, Caplati, Pelagagge, Smargiassi, Morichelli, Betti. A disposizione: Lombardi, Ferretti, Nucci, Kim.

Head-Coach Sciamanna Alberto

 

La Classifica

Macerata16 (-4); Falconara 11 (-8);Ascoli 10; Sena 3 (-8); Fermo 2 (-8); Ancona 1; Porto Sant’Elpidio 0 (-4) Fabriano -8 (-8).

Tra parentesi i punti di penalizzazione precampionato, inflitti d’ufficio per l’assenza dei settori giovanili

 

 

Fabriano Rugby