
Foto di Bruno Bertola.
Di Erica Salvati
Sembra cominciare male per i Tori allenati dal duo Campagna – Siviero: passano pochi minuti e i torinesi sono già costretti a rincorrere, l’apertura ospite è cinica e segna un piazzato che sblocca il risultato, 0 – 3. Ottima invece la reazione di Catalfamo e compagni, che non fanno più oltrepassare la metà campo agli avversari, giocando spregiudicate azioni d’attacco e mettendo in mostra una difesa attenta e efficace. I Tori, così, Pareggiano subito i conti grazie al piede di Di Iorio. Poi l’attacco del Cus Torino è ultimamente premiato dalle segnature di Rossi e Amadini, entrambe trasformate da Di Iorio. Il Piemonte si difende bene e non permette che i padroni di casa segnino nuovamente. Poche, però, sono le volte in cui gli ospiti riescono a recuperare palla e contrattaccare. Il primo tempo si chiude 17 a 3 per i padroni di casa.
Il secondo tempo vede un Piemonte rugby più sveglio e una difesa torinese più accanita. I Tori non cedono il passo nemmeno in inferiorità numerica, dovuta al cartellino giallo di Bertola. Solo al 80’ minuto gli ospiti riescono a segnare una meta e a trasformarla. Finisce 17 a 10 per i padroni di casa, con la soddisfazione dei Tori di aver battuto una tra le squadre più forti del campionato.
Buona la prestazione dell’esordiente Bosio, ottima la difesa dei flanker Dell’Anna e Bertola