Reduce dal fondamentale successo interno di sabato scorso contro Edimburgo, il Benetton Rugby è pronto a disputare la seconda sfida interna consecutiva di campionato. Domani sera, sabato 29 marzo alle ore 20:35, i Leoni ospitano i gallesi del Cardiff Rugby nel Round 14 dello United Rugby Championship 2024/2025. La truppa biancoverde nello United Rugby Championship aspetta i gallesi in quello che sarà un duello molto importante per la zona playoff.

A cinque turni dal termine i Leoni, che sabato scorso hanno battuto Edimburgo 21-18 di fronte ai propri tifosi, hanno 32 punti in graduatoria e occupano la decima posizione, a – 1 dall’ottavo posto, ultimo disponibile per accedere ai playoff. I gallesi sono quinti in classifica con 35 punti, con appena tre lunghezze in più dei biancoverdi, e l’ultimo weekend hanno superato tra le mura amiche i sudafricani dei Lions 20-17. Si tratta di una sfida cruciale per entrambe le formazioni che hanno ambizioni di playoff, all’interno di una classifica strettissima e con diverse squadre nel giro di poche lunghezze.

PRECEDENTI:

In tutta la storia, i Leoni e Cardiff si sono affrontati 24 volte. Le due compagini militano nello stesso campionato dello United Rugby Championship e si sono già sfidate in diverse circostanze. Nei 23 precedenti “celtici” fra le due formazioni, i gallesi hanno vinto in 16 circostanze. Poi sei vittorie per i Leoni e un pareggio. Un incrocio anche nei quarti di finale di Challenge Cup della stagione 2022/2023, con i Leoni vittoriosi a Monigo.

LA DIREZIONE ARBITRALE:

L’incontro sarà diretto dalla scozzese Hollie Davidson, coadiuvata dagli assistenti italiani Filippo Russo e Dario Merli. Al TMO lo scozzese Andrew McMenemy.

LA FORMAZIONE DEI LEONI

Lo staff tecnico dei Leoni ha deciso quali 23 interpreti mandare in campo contro Cardiff, consapevole dell’indisponibilità di alcuni giocatori fermi per infortunio. La formazione ricalca in buona parte quella della scorsa settimana. In posizione di estremo spazio sempre a Rhyno Smith. Le due ali che chiudono il triangolo allargato sono nuovamente Paolo Odogwu e Ignacio Mendy. Al centro il duo è composto dal rientrante Malakai Fekitoa e Ignacio Brex. In mediana ha le chiavi della mischia Andy Uren e all’apertura torna dall’inizio Tomas Albornoz.

Nel pack trevigiano il pilone sinistro è ancora Thomas Gallo, a pilone destro rientra dal primo minuto Giosué Zilocchi e a fare da tallonatore c’è Bautista Bernasconi. In sala macchine non si cambia e viene confermata la coppia costituita da Scott Scrafton e il capitano Eli Snyman. In terza linea i due flanker sono Riccardo Favretto e Manuel Zuliani. Come numero 8 agisce ancora Toa Halafihi.

L’unico nostro focus è portare a casa il risultato contro Cardiff: le scelte sono state fatte per mettere in campo la miglior formazione possibile, dando continuità rispetto la settimana scorsa con pochi avvicendamenti tra i 23. Purtroppo, dobbiamo rinunciare ad Izekor per infortunio e a Menoncello in quanto i suoi indicatori fisici ci hanno spinto a dargli un turno di riposo precauzionale” spiega coach Marco Bortolami.

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (69)
14 Ignacio Mendy (35)
13 Ignacio Brex (96)
12 Malakai Fekitoa (27)
11 Paolo Odogwu (14)
10 Tomas Albornoz (64)
9 Andy Uren (40)
8 Toa Halafihi (87)
7 Manuel Zuliani (66)
6 Riccardo Favretto (51)
5 Eli Snyman (C) (57)
4 Scott Scrafton (17)
3 Giosué Zilocchi (27)
2 Bautista Bernasconi (36)
1 Thomas Gallo (71)

A disposizione: 16 Siua Maile (31), 17 Mirco Spagnolo (30), 18 Simone Ferrari (118), 19 Niccolò Cannone (86), 20 Federico Ruzza (127), 21 Michele Lamaro (78), 22 Alessandro Garbisi (63), 23 Jacob Umaga (51).

()= presenze in biancoverde.

*= al debutto.

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Lorenzo Cannone, Matt Gallagher, Edoardo Iachizzi, Alessandro Izekor, Louis Lynagh, Sebastian Negri.

Arbitro: Hollie Davidson (SRU).

Assistenti: Filippo Russo e Dario Merli (FIR).

TMO: Andrew McMenemy (SRU).

LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #BENvCAR. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Sky Go e in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204).