Sfida diretta domenica per la Fiorini Pesaro Rugby che, per la 7° giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A, sarà impegnata alle 15.30 sul campo dell’Omar Villorba. I pesaresi sono al 3° gradino della classifica con 52 punti, i veneti li seguono di una posizione con 49 punti. Una partita cruciale dunque per i giallorossi, che vogliono continuare a scalare la classifica.
«La squadra sta bene, siamo positivi sia a livello di spirito che di morale. Anche a livello fisico devo dire che ci siamo trovati a inizio settimana abbastanza bene, senza troppi acciacchi». A fare il punto della situazione in casa Fiorini Pesaro Rugby il pilone Giacomo Leva.
«La partita di domenica con Patavium ha richiesto un discreto dispegno energetico, ma essendo consci che ci servivano cinque punti, è stato un investimento di energie per un obiettivo comune. Anche il recupero è stato più agevole, avendo ottenuto i cinque punti che volevamo, il morale aiuta. Già martedì abbiamo potuto fare un buon allenamento. La squadra si sente molto molto bene, stiamo recuperando gli infortunati, che si stanno aggregando al gruppo squadra. Sentiamo un forte senso di unità, tutti andiamo nella stessa direzione».
Come vi state preparando alla trasferta di Villorba? «Come in tutte le ultime partite di questo filotto, impostando il lavoro più su di noi che sui nostri avversari. Sappiamo che tutte le partite rimaste saranno delle finali, tutti gli avversari saranno squadre veramente ostiche. Perciò è importante mettere il focus su di noi, allenarci su ciò che non è andato nelle partite precedenti e, più che mai, cercare di fare tutto al dettaglio. Sappiamo che Villorba è una squadra molto fisica e che fa gioco forza sulla mischia. In allenamento ci concentreremo su questo, tutto quello che riguarda il gioco in generale lo prepareremo più su di noi, andando a limare quei dettagli che ci sono mancati nelle ultime partite. Non possiamo permetterci di commettere certi errori in partite così determinanti. Domenica si scontreranno terza e quarta, a pochi punti di distacco, in questa partita è fondamentale fare meno errori possibili e soprattutto andare a prendere il punto bonus, che è il nostro obiettivo. Sicuramente dovremo essere una squadra che sa quando approfittare, ma anche quando è il momento di staccare il piede dall’acceleratore e fare più guadagno territoriale, per poi attaccare al momento giusto e concretizzare tutte le opportunità che riusciremo creare».
Che squadra è Villorba? «Una squadra veramente ostica, soprattutto in casa. Già all’andata ci avevano messo a dura prova a livello fisico e di tenuta mentale. È stata una partita veramente tosta fino all’ultimo minuto, e probabilmente lo sarà anche domenica.
È una squadra che fa molto affidamento sulla fisicità, sulla mischia, e sono anche bravi a gestire il pallone, soprattutto con il numero nove. Noi li affronteremo con tutto il rispetto possibile, ma con la necessità di andare a fare cinque punti. Dovremmo fare anche un po’ di compromesso tra ciò che è il gioco in mischia e la necessità di giocare a largo per fare punti».
Che partita ti aspetti? «La partita fisicamente più intensa dell’anno. Ci sarà una battaglia su ogni pallone, una battaglia su ogni aspetto del gioco, tanti placcaggi, le mischie saranno veramente difficili. Speriamo di poter usufruire del nostro pacchetto di mischia, soprattutto per quanto riguarda le maul, che potrebbe essere un nostro punto di forza in queste partite. Sicuramente la previsione è di una partita difficile. In qualsiasi caso noi, mettendo il focus su noi stessi, siamo pronti a tutte le evenienze».
Domenica in campo anche la formazione Under 16 della Fiorini Pesaro Rugby che alle 11 al Teknowool Rugby Park, affronterà i pari età di Cesena.