Missione compiuta a Foligno per la Essepigi Techfem Fano Rugby, che dopo aver rifilato un 76-7 ai tifernati in casa si è ripetuta sul loro campo imponendosi stavolta per 50-13. Queste due perentorie affermazioni hanno rilanciato le azioni dei rossoblù nel borsino della seconda fase del campionato di C1, dove la formazione del presidente Giorgio Brunacci si gioca con la cadetta della Fiorini Pesaro di A ed il Città di Castello i due posti disponibili per proseguire la corsa play-off. <Siamo molto contenti della prestazione offerta dalla squadra, perché i ragazzi hanno avuto un ottimo approccio ed hanno mantenuto il giusto atteggiamento per l’intera gara – disamina Michele Primavera, che con Alessandro Gasparini fa parte dello staff tecnico fanese capeggiato dal coach Andrea Nucci – Siamo stati dominanti in tutte le fasi di gioco, mostrando grande voglia di far bene e lucidità nelle scelte, per cui praticamente non c’è stata mai partita>. Adesso ci saranno tre settimane di tempo per preparare la prossima sfida, in agenda il 27 aprile tra le mura amiche della Tombaccia contro la capolista Città di Castello. <La prossima sfida sarà cruciale per il discorso qualificazione ed andrà preparata al meglio in queste tre settimane, anche perché all’andata in casa loro la nostra fu una gara dai due volti – osserva ancora Primavera – Nel primo tempo avevamo fatto fatica infatti ad entrare in partita, mentre nel secondo ce l’eravamo giocata alla grande pur chiudendo con una sconfitta per 16-12. Di sicuro sarà una bella battaglia, ma sono fiducioso perché abbiamo tutte le carte in regola per vincerla cercando di sfruttare soprattutto la velocità che abbiamo sulla trequarti>. Il grande impegno e la determinazione messa in campo non sono invece bastati all’U18 Fano/Sena nello scontro diretto dell’Interregionale 2 a Scandicci, dove i ragazzi di Annunzio Subissati e Gabriele Breccia hanno pagato l’indisciplina del primo tempo compromettendo il risultato finale. I toscani l’hanno così spuntata per 23-5, effettuando l’aggancio a quota 9 nel fondo classifica. Ha al contrario riportato una perentoria affermazione l’U16 Fano/Sena di Alessio Conti e Daniele Nwigwe, che nell’Interregionale 3 ha dominato Rimini col punteggio di 88-5 nella gara disputata a San Marino palesando importanti progressi specialmente sul piano mentale. Obiettivo divertimento e crescita centrati infine per U6, U8 e U10, protagoniste nel raggruppamento casalingo, e per l’U14 di Riccardo Sancilles, in trasferta San Benedetto del Tronto.
Prossimi impegni Settore Giovanile:
sabato 12 aprile: U8, U10 e U12 dalle ore 16 raggruppamento a Jesi; domenica 13 aprile: U16 Fano/Sena dalle ore 11:30 a Tombaccia contro Jesi.