È la prima volta in senso assoluto nella quale i Lions Amaranto Livorno ospitano, in una partita di campionato, i ‘cugini’ del Livorno Rugby: non può essere una gara uguale alle altre. Eppure, lo sforzo da compiere, per Scardino e compagni, è quello di preparare questo derby cittadino come accaduto in occasione delle prima cinque fatiche di questo – fin qui favoloso – campionato, finite sistematicamente con il successo. Gli amaranto figurano con 22 punti – ottenuti grazie a cinque vittorie delle quali due condite dal bonus-attacco – al secondo posto in graduatoria. Accusano due lunghezze di ritardo dalla capolista Parma Rugby e dieci lunghezze di margine sullo stesso Livorno Rugby, settimo a quota 12. La compagine guidata da Giampaolo Brancoli è la vera rivelazione di questo torneo. L’ottima partenza di questa stagione non è frutto di una serie fortunata di episodi, ma è il frutto di un serio lavoro compiuto nel tempo. Le cinque vittorie ottenute, in successione con Valorugby Emilia cadetto, Roma Olimpic, Modena, Jesi e Imola sono giunte grazie a prestazioni ricche di maturità ed accortezza. La squadra è parsa concreta e, sia pur con margini ridotti, ha vinto quando, con Roma Olimpic, Modena e Jesi, gli incontri sono viaggiati sui binari dell’equilibrio. I Lions non hanno concesso sconti, in trasferta con Valorugby cadetto e Imola, quando hanno ottenuto il massimo (leggi vittoria e bonus-aggiuntivo) contro formazioni di seconda fascia. Contro il Livorno Rugby, che ad onta di una situazione di classifica poco brillante è una delle migliori realtà della categoria, occorrerà pazienza e acume tattico. Servirà affidarsi ai propri uomini più esperti e validi nei momenti topici del confronto. Si preannuncia un incontro equilibrato, nel quale saranno decisivi i più piccoli dettagli. Non che servirebbero stimoli in un incontro del genere, ma non può essere nascosto un dato: in caso di nuova affermazione e di sconfitta della Rugby Parma a Roma, i Lions si isserebbero solitari sulla vetta della classifica, già raggiunta prima del rinvio dell’impegno interno con il CUS Siena (inizialmente previsto il 21 novembre e spostato per un focolaio da Covid-19 nella squadra bianconera senese). Il derby con il Livorno Rugby presenta mille motivi di amarcord: numerosi gli ex dall’una e dall’altra parte. Previsto il pubblico delle grandi occasioni al ‘Priami’ (ingresso gratuito). La società ha indetto la ‘Giornata amaranto’: saranno simpaticamente coinvolti nell’evento, prima del calcio d’avvio (fissato alle 14:30) tutti i ragazzi del florido vivaio: gli atleti under 15, 13, 11, 9, 7 e 5 accompagneranno gli atleti delle due formazioni seniores dagli spogliatoi fino al centrocampo. Prevista, a ridosso della partita, sul campo, pure un’esibizione degli under 5. È previsto anche il sole (almeno questo garantiscono i siti meteo..); l’unico precedente ufficiale tra le due formazioni (il 3 novembre 2019, terza giornata di B, girone 2, 2019/20) fu invece caratterizzato dalla pioggia copiosa. Quell’incontro si chiuse con il successo dei biancoverdi padroni di casa 21-11, con una tangibile tensione che attanagliò anche i più esperti. Ecco, sarà importante gestire i nervi: è una gara da giocare con la massima determinazione, ma senza andare oltre il limite della correttezza. I Lions, da quando, nell’estate del 2018 sono allenati da Giampaolo Brancoli (a lungo tecnico delle giovanili anche del Livorno Rugby), non hanno mai rimediato cartellini rossi. Rientrerà nella mischia amaranto il validissimo terza linea Giacomo Brancoli (altro ex), che nella settimana scorsa ha festeggiato la ‘meta’ più bella, con la nascita del primogenito, Alessandro: a Jack, alla moglie Lavinia a al nuovo piccolissimo tifoso Lions, gli auguri di tutto l’ambiente. Le parole di Giampaolo Brancoli alla vigilia dell’incontro. “Dobbiamo affrontare – dichiara il tecnico degli amaranto – questa partita come fosse una delle tante già giocate…e non con l0’idea che è il derby cittadino che racchiude i sapori del rugby attuale a Livorno. È una gara, una partita …e si gioca per vincerla. Senza pensare a chi abbiamo davanti, ma con l’intenzione di fare ogni domenica la migliore prestazione individuale e collettiva”.
Ecco come i Lions Amaranto Livorno (5 successi nelle prime 5 partite di campionato) si avvicinano al derby cittadino di domenica prossima
