La X giornata del Campionato di Eccellenza Femminile si chiude con la vittoria per 14-21 del Villorba Rugby sulle Furie Rosse di Colorno, vittoria arrivata al termine di un match divertente e molto equilibrato, dove a far la differenza sono stati i dettagli. Troppi gli errori individuali delle ragazze di Plinio Sciamanna, concentrati soprattutto nel primo tempo e sempre ben sfruttati dalle Ricce gialloblu, capaci di marcare due volte da intercetto. Encomiabile la reazione delle Biancorosse nella ripresa, arrembanti nel cercare una rimonta di puro orgoglio, sfumata solo nel finale. Ritmo di gioco altissimo per tutti e 80 i minuti, un bel biglietto da visita per gli occhi attenti dell’head coach della Nazionale Raineri, presente in veste di Special Guest a bordocampo.
E’ di Alyssa D’Inca’ la meta che apre le marcature, una lunga corsa palla in mano dopo un bell’intercetto a metacampo. L’Azzurrina accende il motorino e diventa imprendibile per la difesa colornese, che subisce il primo affondo dell’incontro. Il copione non cambia, Colorno crea gioco e Villorba si difende alla grande, ripartendo in “contropiede”. Sempre da un intercetto arriva la seconda marcatura dell’incontro, quella della terza linea Gurioli, trasformata dalla precisissima Capomaggi. Il primo tempo va in archivio sullo 0-14 in favore delle ospiti.
Le Furie Rosse rientrano in campo determinate a riaprire l’incontro, salgono di colpi le Nazionali e al 57′ la seconda linea argentina Fernandez, al termine di un bel multifase, va a schiacciare in meta l’ovale. Madia trasforma e Colorno rientra in partita. Poi al 64′ ci pensa Giada Franco a pareggiare la sfida, sfruttando la devastante maul colornese, dominante nell’arco di tutto il match. Sulle ali dell’entusiasmo le Biancorosse si gettano alla ricerca del bottino pieno ma Villorba reagisce e colpisce per la terza volta con Cavina, brava a sfruttare un vantaggio per smarcarsi al largo e tuffarsi oltre la linea di meta. L’occasione del pareggio per le ragazze di Sciamanna sfuma dopo tre touche consecutive ai 5 metri, con le Ricce che recuperano l’ovale e calciano fuori, mandando in archivio la sfida col punteggio di 14-21.
Per quanto concerne la classifica, Villorba sorpassa Colorno al secondo posto, piazzamento che consentirebbe, in una eventuale semifinale, di conquistare il vantaggio del campo. Le Furie Rosse per ribaltare la situazione sono chiamate a fare l’impresa a Valsugana.
TABELLINO:
Rugby Colorno F.C. v Villorba Rugby 14-21 (0-14)
Marcatori: p.t. 14’ m. D’Inca’ tr. Capomaggi (0-7); 34’ m. Gurioli tr. Capomaggi (0-14); 57’ m. Fernandez tr. Madia (7-14); 64’ m. Franco tr. Madia (14-14); 68’ m. Cavina tr. Capomaggi (14-21)
Rugby Colorno F.C.: Catellani; Rolfi (48’ Corradini); Buso, Mannini; Bonaldo; Madia, Bertele’ (Cap); Franco, Locatelli, Ranuccini; Fernandez, Ippolito (72’ Dosi); Pilani (53’ Galavotti), Tedeschi, Cuoghi
All. Sciamanna
Villorba Rugby: Cavina; Brugnerotto; D’Inca’, Capomaggi; Cipolla; Busato, Barattin; Bragante; Gurioli, Magini; Pin, Frangipani; Simeon (57’ Casagrande), Puppin (70’ Bonfiglio), Stecca (67’ Crivellaro)
All. Tondinelli
Arb. Sgardiolo (Rovigo)
AA1 Scannavini (Bologna), AA2 Rumi (Bergamo)
Cartellini: nessuno
Calciatori: Madia (Rugby Colorno F.C.) 2/2; Capomaggi (Villorba Rugby) 3/3
Note: Giornata soleggiata, 15°. Campo sintetico. 350 spettatori. Celebrato l’evento “Battiti, Insieme con le Donne”.
Punti conquistati in classifica: Rugby Colorno F.C. 1, Villorba Rugby 4
Player of the Match: Maria Elena Ippolito (Rugby Colorno F.C.)