I Draghi, irresistibili alla distanza, nell’esordio in campionato hanno battuto il Bologna, tenendo sempre dietro gli emiliani con i piazzati nel primo tempo e con le mete nel secondo. La Centralmotor, dopo un avvio un po’ diesel, ha trovato la giusta aggressività specie nei secondi quaranta minuti, recuperando il ritmo e l’intensità di gioco che l’avevano contraddistinta nello scorso campionato. Bologna è rimasta in partita solo nei primi venti minuti, quando l’esordiente Nipoti ha centrato i pali pareggiando il piazzato di Frittella. Poi Centralmotor costantemente in predominio territoriale, senza però riuscire a creare chiare occasioni da meta. Dalle molte punizioni fischiate dall’arbitro Ruta, i Draghi hanno però saputo trarre vantaggio, grazie al piede caldo di Marco Frittella, chiudendo il primo tempo in vantaggio 9 a 3 e sfiorando la meta su maul avanzante proprio nell’ultimo minuto di gioco. Nel secondo tempo però la supremazia dei rossoverdi è più evidente e, dopo un altro piazzato di Frittella che ottiene così il break (12-3), arriva finalmente la meta grazie a Claudio Natalini ancora sulla spinta della maul su azione conseguente ad una touche. Molti cartellini gialli (cinque) in una partita comunque non nervosissima e, al 59’ arriva anche il rosso proprio per Natalini, reo di avere alzato il gomito in un’azione d’attacco, palla in mano, per allontanare un avversario. Ma l’inerzia della gara non cambia anche con la CentralMotor in 14. Anzi, pochi minuti dopo arriva la seconda meta, la più spettacolare della partita con l’ovale che passa di mano in mano, anche con qualche tocco al volo, da una parte all’altra del campo e con l’estremo Cardinali bravo a schiacciarla oltre la linea. La partita si chiude definitivamente al 78’ con la terza meta di Michele Canulli, anche oggi tra i migliori in campo, con l’unico rammarico per la CentralMotor di non aver centrato il punto di bonus che scatta alla quarta meta realizzata.  

 

CentralMotor Terni Rugby: Cardinali, Galassi, Canulli I., Monicchi, Lausi M., Frittella, Gobbo (Antonini), Battisti, Canulli M., Belli (Novelli M.), Borghetti, Giovenali (Novelli S.), Tirone (Piergentili), Natalini, Diamanti.  A disposizione: Depretis, Cutolo, Angelini. Allenatore Mauro Antonini

 

Bologna Rugby 1928: Scorzoni, Valzano, Thomas Eduje, Tagliani, Nipoti, Aldovrandi, Sabbi, Macchione F., Trapani, Magallanes, Ferretti, Montanile, Macchione E., Panella, Sandri. A disposizione: Salizzoni, Da Ros, Tarchini, Romita, Brancaccio, Bompani. Allenatore: Massimo Zanini

 

Arbitro: Ruta di Perugia

 

Punti: 6’ Frittella cp (3-0); 9’ Nipoti cp (3-3); 11’ Frittella drop (6-3); 30’ Frittella cp (9-3); 52’ Frittella cp (12-3); 55’ Natalini meta (17-3); 63’ Cardinali, meta, Frittella tr. (24-3); 78’ M. Canulli, meta, Frittella tr. (31-3)