Si riapre il sipario sul campionato di B. Per la LundaX Lions Amaranto, nel girone 2, il raggruppamento del centro Italia, dietro l’angolo, sono in programma due partite con formazioni con cui nel tempo si è instaurata una sana rivalità sportiva. Si tratta di due squadre che stanno lottando nella stessa fascia della classifica dei livornesi: due gare che mettono in palio punti dal valore doppio. Questa domenica, con drop d’inizio alle 15:00 (arbitro Alessandro Vincenzo D’Orsi di Bologna, radiocronaca integrale su www.radionuovanetwork.com), la formazione amaranto allenata da Giacomo Bernini renderà visita allo Jesi. Sette giorni più tardi il ‘tradizionale’ derby toscano, in casa con il CUS Siena. Poi riposo di tre settimane. Dal 14 aprile al 5 maggio le ultime quattro fatiche della stagione.

TRE SUCCESSI. La LundaX Lions Amaranto, dopo le difficoltà incontrate nella prima parte della stagione, è andata in crescendo. Le tre vittorie colte nelle ultime tre partite hanno consentito di mettere al sicuro (sia pur ancora non a livello matematico) la meta-salvezza. I labronici, confermandosi sugli alti livelli di gioco espressi nell’ultimo segmento di campionato, nelle partite con Gubbio, San Benedetto e Pieve di Cento, possono scalare posizioni in graduatoria. Gli amaranto occupano la nona piazza a quota 28, in compagnia del Gubbio, che questa domenica riceverà la visita della ‘big’ Bologna. Due lunghezze in più per il CUS Siena, che giocherà in casa con il Firenze’31 – penultimo a quota 14 -. Jesi occupa la settima posizione con 32 punti; senza la vittoria a tavolino ottenuta nella prima giornata sul terreno del Colorno cadetto (la seconda forza del torneo) figurerebbe a quota 28. La squadra biancoverde marchigiana guidata dall’allenatore livornese Marco De Rossi, in questo girone di ritorno, ha all’attivo, su cinque partite, un pareggio e quattro sconfitte.

IN EQUILIBRIO. Indipendentemente dal ruolino delle ultime uscite, Jesi e LundaX Lions Amaranto hanno valori simili. Si preannuncia, sul campo ‘Lorenzo Latini’, un match all’insegna dell’equilibrio. Sul filo è stata anche la gara di andata, con i livornesi che sudarono freddo fino al fischio di chiusura, prima di celebrare il successo, 20-17. Sul filo anche la ‘famosa’ sfida del 7 novembre 2021, quando, nel quadro della quarta giornata di B 2021/22, il campo marchigiano fu espugnato dai livornesi, con un punteggio bassissimo, 0-5 (meta decisiva dell’ala Francesco Gregori): un successo – i cui dettagli sono descritti in un capitolo di ‘Anatomia di un terzo tempo, il romanzo e la cronaca’ – che a sorpresa consentì ai livornesi di issarsi, dopo le prime quattro giornate di quel torneo, solitari in vetta alla classifica. Per completezza: nella scorsa annata, Jesi ha vinto due volte su due contro gli amaranto (12-27 al ‘Priami’ e 27-10 in casa).

NUOVO CICLO. A proposito di campionati scorsi: al massimo la compagine livornese, in B, ha ottenuto il sesto posto. Amaranto sesti al momento della sospensione dettata dall’emergenza della pandemia, dopo la prima di ritorno della stagione 2019/20 e sesti in chiusura dell’annata 2021/22. Due tornei particolarissimi, nei quali il girone 2 era composto solo da undici formazioni e al termine dei quali non si sono registrate retrocessioni. Due campionati nei quali lo zoccolo duro del roster era quello della promozione colta nel 2019. Dalla scorsa annata, si è aperto un nuovo ciclo, con giovani e giovanissimi (tra loro il valido trequarti centro Nico Bernini, che ieri, mercoledì 13, ha compiusto 19 anni) massicciamente inseriti in prima squadra. Si sta aprendo un nuovo ciclo, che potrebbe regalare importanti soddisfazioni ad un club in crescita, sotto ogni aspetto. Data l’età media davvero bassa degli atleti utilizzati, l’eventuale conquista del settimo posto conclusivo (in un campionato con dodici squadre al via, nel quale c’è anche la spada di Damocle relativa ai playout retrocessione) sarebbe un traguardo più prezioso rispetto ai sesti ottenuti nel 2020 e nel 2022.

PRIMA LINEA RIMANEGGIATA. Jesi moltiplicherà gli sforzi per interrompere la striscia di tre sconfitte e tornare ad un successo che le manca dal 28 gennaio. Feroci sono pure le motivazioni della LundaX Lions Amaranto, desiderosa di allungare la sua serie positiva. Per strappare un bel risultato sul ‘Lorenzo Latini’, i livornesi dovranno sfoderare una gara ricca di concretezza. Servirà pazienza nelle fasi meno favorevoli: le gare si vincono non necessariamente dominando la scena dal primo all’ultimo minuto. Chiamata agli straordinari la mischia, che peraltro presenterà una prima linea rimaneggiata. Ultima nota. Le altre cinque partite della 17° giornata di B, girone 2, inizieranno alle 14:30. In programma, tra gli altri incontri, il derby emiliano Pieve – Formigine. Il Pieve ha dalla sua, nei confronti del Formigine – fanalino di coda a quota 8 punti – i favori del pronostico. Con un buon risultato a Jesi, la LundaX Lions Amaranato scaverebbe – con ogni probabilità – un solco ancora più profondo sulla zona ad alto rischio. Alla fine della regular season, le ultime dei quattro gironi daranno vita ai playout, al termine dei quali saranno retrocesse tre formazioni. Per la salvezza diretta sarebbe sufficiente l’undicesima e penultima piazza, ma è lecito per i labronici puntare a qualcosa di più importante.