Under 12 scatenata a Rozzano

La bella partenza di Cologno è confermata nel concentramento di Rozzano. L’agguerrita banda Froggett fa subito capire che la sveglia l’ha puntata bene: 10 a 0 contro l’Iride Cologno e, soprattutto, una squadra che gioca, sostiene e si diverte. La seconda partita è con gli avversari di sempre del Chicken Rozzano e il match è più combattuto, ma i ragazzi stringono i denti, sostengono, spingono e portano a casa un bel 6 a 4 che li porta ad affrontare il Lecco reduce anch’esso da due vittorie. Con il forte Lecco i Cussini vanno in vantaggio, subiscono il pareggio e chiudono il primo tempo sull’uno pari dopo aver sfiorato due volte la meta del 2 a 1. Nella seconda frazione la straordinaria agilità e organizzazione di gioco degli avversari ha la meglio sui Cussini che cedono e chiudono sul 1 a 7.  Bravi ragazzi, avanti così!

 

L’Under 14 sconfitta di misura a Lainate

Seconda giornata della prima fase per l’Under 14 dei coach Avanzo e Corridori.

La prima partita è con il Lainate e il CUS scende in campo con i piedi, ma ha la testa ancora sotto il cuscino. Due dormite collettive permettono al Lainate di portarsi sul 10-0. Poi i Cussini si svegliano e vanno in meta con un’azione di forza del tallonatore Alex Agnani. Il primo tempo si chiude sul 10 a 5 e nonostante la pressione costante di tutto il secondo tempo in cui il CUS, finalmente, si sveglia questo è il risultato con cui si chiude la partita.

Con il Parabiago il copione è simile, il CUS va sotto nel punteggio e, solo dopo, tira fuori le unghie. Le due mete sono messe a segno dal terza linea Jordan Barilati che sostiene bene la percussione del capitano Alessandro Moccia e di nuovo di Agnani che ripresenta la specialità della casa: passaggio corto del mediano di mischia Carlo Tramentozzi e percussione verticale con mezza squadra avversaria appesa ai pantaloncini. La partita si chiude 29 a 10 per il Parabiago.

Gli allenatori Avanzo e Corridori hanno di che essere contenti, nonostante i numeri striminziti e una buona quota di neofiti, l’Under 14 sta facendo progressi; progressi che presto si faranno vedere anche nei punteggi.

 

L’Under 16 torna con i piedi per terra – CUS Pavia – Parabiago 10-35

L’Under 16 di coach Luca Magai affronta al Cravino il Parabiago, autentica bestia nera di molte selezioni del CUS in questo avvio di stagione. Gli ospiti vanno in vantaggio con una meta ma è il CUS a complicarsi la vita con gioco poco disciplinato, ad un certo punto si contano ben 11 infrazioni in 7 minuti. Sempre sotto nel punteggio i Cussini portano a casa 10 punti con una meta tecnica trasformata da Sartori e, in precedenza, un calcio dello stesso Sartori.

 

L’Under 20 CUS Pavia – Rho 12-41

Continua il percorso di crescita dell’Under 20 di Coach Nicola Cozzi. La partita in casa con il forte Rho fa vedere altri progressi. Il primo tempo giocato bene si chiude con il vantaggio dei Cussini per 12 a 10. Nel secondo tempo complice un calo mentale e gli infortuni a Temporin e Panarese il CUS cala di intensità e subisce tre mete. Risultato finale 12 a 41, ma si cominciano a vedere i primi frutti del lavoro fatto in allenamento.

 

Prossimi impegni

Domenica 4 novembre vede due impegni casalinghi: alle 12:30 l’Under 20 cercherà di fare altri passi avanti con il Grande Milano e, alle 15:30, la Prima Squadra giocherà con l’Ospitaletto.

Cresce intanto l’attesa per l’impegno dei Milòld (la rappresentativa Old del CUS Pavia Rugby) a Parigi nel triangolare con i gallesi del Llanishen Cardiff e i padroni di casa del O’Vals Stars.