In foto Mattia Battisti (Foto fi L.A. Carlan)

Bella prova del 15 di Montella che domenica u.s. ha vinto con un buon Frascati guidato dal nuovo Coach Bronzini.  Partita molto ordinata nonostante il campo reso pesante dall’abbondante pioggia del Week-end.
Parte forte il Frascati che già al 4’ prova  a segnare con un piazzato di Paoli da 35 metri che però non centra la porta. Al 9’  il Colleferro costruisce una della azioni più belle del match:  mischia chiusa sui 22 frascatani con ripartenza di Ionescu, grande attenzione nel possesso e nell’avanzamento con rapida trasmissione dell’ovale alternata a efficaci pick & go mettono in grande difficoltà la difesa castellana che in settima fase  cede  a largo  con  Papaianni  in meta  (tr Cekrezi). Complice il frequente uso del gioco tattico delle due squadre, il match rimane in equilibrio per gran parte del primo tempo fino a quando (32’ )  ai castellani viene sanzionato un tenuto a terra. Cekrezi non si fra pregare e spedisce alto tra i pali.
Ancora il “Cekkino” si ripete  al 38’  grazie allo strapotere della mischia chiusa colleferrina che costringe al fallo il Frascati. Il primo tempo si chiude sul 13 a 0 per i padroni di casa.
Il secondo tempo si apre con la buona reazione degli ospiti che al 4’ costringono al fallo la mischia rossonera segnando 3 punti  con Paoli.
Al 7’ del secondo tempo Montella opera due cambi nei ¾  sostituendo Cerquozzi con Giacomi (al rientro dopo l’infortunio con il Civitavecchia) e  Sabellico con Carinci. L’assetto della cavalleria registra ora Prati nello spot di apertura.   Al 12’ del secondo tempo la mischia  chiusa del Colleferro annichilisce i dirimpettai sradicando la palla su introduzione castellana. Ne approfitta Battisti “Drago” che raccogliendo l’ovale da Ionescu semina la retroguardia difensiva fino a centrocampo. L’ala del Colleferro  opta per un grabber  profondo che si ferma ad un metro dalla meta avversaria… costringere al tenuto l’ultimo difensore e scegliere mischia chiusa sul successivo penalty è un tutt’uno con la meta di Ionescu che trasformata dall’infallibile Cekrezi porta lo score sul 20 a 3.  La partita praticamente si chiude qui quando entrambi i coaches visto il gap del punteggio, danno la possibilità alle rispettive panchine di scendere in campo e accumulare minuti di gioco preziosi per i ragazzi più giovani.
In sostanza la partita è stata molto corretta e disciplinata. Condizionata   dalle condizioni meteo avverse, è stato molto apprezzabile la volontà delle compagini di giocare la palla anche in condizioni problematiche. Tanti i giovani e i giovanissimi in campo che hanno fatto il loro dovere. Ma la palma del Man Of The Match viene assegnata ad Armand Cekrezi che ha dimostrato una eccellente capacità balistica nei piazzati, un sapiente utilizzo del piede tattico e finalmente una buona disciplina nel gestire una mischia in giornata di grazia.
Da segnalare anche Battisti “Drago” Mattia, che nell’organizzazione del triangolo allargato dimostra sempre di più le sue doti di stratega.
Il campionato osserva ora  due turni  di sosta per i Test Match autunnali della Nazionale.  Si riprende il 2 dicembre con il match a Messina.

Colleferro: Prati (17’ st Leo), Sabellico (7’ st Carinci), Idini (Cap), Padovese, Battisti, Cerquozzi (7 st Giacomi), Cekrezi, Ionescu (30 st Galuppi), Campagna, Massicci, Marziali (24 st  Velenosi), De Maggi, Angelucci, Papaianni (33 st Acciarito),  Palmisani (24 Montagna).

Ufficio Stampa –  Colleferro Rugby