Vince la serie B che batte l’Arezzo 24 a 9, trionfano le due Under 20
E’ stata una domenica di grandi successi per l’Unione Rugby Prato Sesto. Fermo il campionato Under 16, per l’impegno della selezione regionale, con tanti ragazzi delle societa’ pratesi in campo, a livello giovanile sono scese in campo le due formazioni Under 20.
Due partite e due facilissime vittorie per i ragazzi di Palmariello e Salvagnoni. Nella prima sfida di giornata la squadra A ha sconfitto per 64-5 il Firenze Rugby Club, nel secondo confronto gli umbri del Guardia Martana sono stati sconfitti con un inequivocabile 84-0.
Nella prima sfida i ragazzi diretti da Giovanni Salvagnoni hanno fatto un sol boccone del Firenze Rugby Club. Netta la superiorità dei sestopratesi che alla fine hanno messo a segno 10 mete, 2 delle quali trasformate per il 64 a 5 finale
La formazione: Torri, Sardi, Tartoni, Ulivi, Luise, Mantelli, Noviro, Spinelli P., Tempestini, Spinelli G., Palmiotto, Fabbri, Ruotolo, Marasca, Buonfiglio; DI Fazio, Cassi, Carfi, Ramaj.
Sempre al Montano di viale Galilei è scesa poi in campo anche la seconda formazione Under 20 che ha affrontato e battuto la formazione umbra del Guardia Martana.
Ancor più netto il successo dei ragazzi di Gianni Palmariello che si sono imposti per 84-0 sugli umbri.
Sfida senza storia fin dalle prime fasi con i sestopratesi che hanno subito allungato nel punteggio chiudendo il primo tempo già nettamente avanti e arrotondando il punteggio fino all’84-0 finale.
La formazione: Montefusco, Badini, Mei, Peruzzi, Nistri, Breschi, Rutigliano, Cresci, Sestini, Pulidori, Bazzani, Novi, Nesti, Gistri, Bonafede, Padoan, Griggio, Mari, Boanini.
Passando ai seniores, ottima prestazione e importante vittoria sul campo di casa di Sesto Fiorentino anche per la formazione di serie B. i ragazzi di Rima Wakarua e Luis Otano si sono alla fine imposti per 24 a 9 sul Vasari Arezzo in un derby fondamentale per la propria classifica.
Le quattro mete segnate da Conti, Otano, Turchi e Botti (oltre a due trasformazioni di Manetti), permettono a Natali e compagni di conquistare anche il punto di bonus addizionale, anche se perdono per infortunio Marco Randelli che in uno scontro di gioco ha riportato la frattura del setto nasale e del sopracciglio. Per il tallonatore dei Cavalesto almeno un mese di stop, e i nostri auguri, di rivederlo presto in campo.
Intanto con la vittoria contro il Vasari Arezzo, i sestopratesi risalgono fino al terzo posto in classifica alle spalle del sorprendente Perugia che espugnando Piacenza si è portato al primo posto in classifica e proprio degli emiliani e in coabitazione con Noceto e Pesaro a quattro punti dalla vetta. Buona la direzione arbitrale del perugino Acciari, al suo esordio in serie B.
Le formazioni scese in campo al Querceto:
UNIONE RUGBY PRATO SESTO: Brogi, Mancini, Conti, Natali, Manetti, Turchi, Toccafondi, Otano, Martelli, Banchini, Orsini, Montuoro, Micheletti, Randelli M., Bessi; Bianchi, Russo, Gigli, Rabassi, Di Gaetano, Girasole, Botti.
VASARI AREZZO: D’Antonio V., Centobelli, Bruni, Stolzuoli, Ulivelli, Grotti, Rupi, Peruzzi, Ruzzi, D’Antonio P., Casagni, Donvito, Roselli, Banci, Giabbani; Mendicino, Pagnotta, Aversa, Polvani, Mema.
I risultati della quinta giornata di serie B: Firenze Rc – Livorno 8-15, Pesaro – Reno Bologna 37-20, Tirreno – Viterbo 41-3, Piacenza – Perugia 13-20, Noceto – Emergenti Cecina 25-3.
Classifica: Cus Perugia punti 20; Piacenza 18; Noceto, Prato Sesto e Pesaro 16; Unione Tirreno 15; Firenze RC 11; Viterbo 6; Arezzo 5; Reno Bologna 4; Livorno 1; Cecina 0.