
La sfida con i romagnoli, che sopravanzano il Bologna di un solo punto in classifica (24 Cesena e 23 Bologna), vale molto: la vincitrice avrà infatti modo di riagganciare la parte alta della classifica, e pressare da vicino le altre romagnole, Imola e Forlì, quarte in classifica.
Cesena viene dal doppio successo (di misura), con Città di Castello e San Benedetto, mentre Bologna è reduce della sconfitta di domenica scorsa in casa con il Terni.
I rossoblù scenderanno in campo con una formazione molto simile a quella che ha disputato gli ultimi incontri, con l’importante rientro di capitan Magallanes e di Nipoti. Praticamente invariata sia la mediana, con Scorzoni e Greenwell, sia la linea d’attacco, con la sola assenza di Thomas.
Confermata anche la solida ed esperta prima linea, con Sandri, Negroni, Emilio Macchione e Panella, che si alterneranno nel tentativo di scardinare la mischia cesenate.
Sempre domenica, alle 14,30, ad Imola si svolgerà il recupero tra Imola e Jesi.
Classifica. Rugby Parma (53), Terni Rugby (43), Jesi Rugby (37) Imola e Forlì (31), Cesena (24), Emil Banca Bologna 1928 (23), CUS Siena (21), Unione San Benedetto (19), Firenze (13), Città di Castello (10).
Ufficio Stampa – Bologna Rugby