I gemonesi si impongono sul campo del C’è l’Este Rugby, 10 – 15 il finale
«Dovevamo reagire e l’abbiamo fatto» dichiara Daniele Vecchiutti, allenatore delle Black Ducks «questa vittoria ci deve servire per ripartire, siamo una squadra, abbiamo tutte le potenzialità per competere in questo campionato. Quello di domenica, poi, è un grande risultato anche perché la squadra ha affrontato l’incontro priva di 10 giocatori titolari, ha dimostrato carattere e voglia di vincere, ribaltando lo svantaggio iniziale. Dobbiamo lavorare sull’approccio mentale alle partite. Ad ogni modo, da oggi dobbiamo pensare alla partita di domenica prossima, contro il Padova 555, un avversario senza dubbio più forte e organizzato. Dobbiamo e vogliamo provarci». Ad Este le Black Ducks Gemona vincono per la prima volta in questo campionato: 10 – 15 il risultato finale. Il XV di coach Daniele Vecchiutti dimostra di avere carattere, ribalta un risultato che in altre partite li avrebbe condannati e porta a casa quattro punti importantissimi, per la classifica e per il morale della squadra. «Era ora» dichiara Matteo Benvenuti, mediano d’apertura delle Black Ducks «sapevamo l’importanza di questa partita e siamo riusciti a portarla a casa. Ora dobbiamo continuare così, lavorare con maggior determinazione e i risultati non tarderanno ad arrivare. Il campionato è ancora lungo, ma noi vogliamo continuare a dire la nostra, anche con le squadre più attrezzate e organizzate del girone».
C’è l’Este Rugby 10
Black Ducks Gemona 15
C’è l’Este Rugby
Chiodarelli, Giaquinto, Di Pietro, Bosocolo, Urban, Sinigaglia, Ongaro, Bortoletto, Cortezzola, Peloso, Vallone, Battistella, Spiandorello, Gallo, Saltarelli N.E. Veronese Stefano, Zorzetto, Mattiazzo, Boggian, Veronese Davide, Rosante All Bortoletto Damiano
Black Ducks Gemona
Vuerich, Nervo, Rizzi, Goi, Lozer, Benvenuti, Revelant, Bellè, Leon, Londero, Sdendarto, Zamo, Cedolin, Cleri, Fragoso N.E. Fabbro, Colliefa, Moratti, Cividino, Minisini, Ceschia, Salvagno All Daniele Vecchiutti
Marcatori: al 10^ meta Di Pietro, al 34^ meta Battistella; nella ripresa al 12^ meta Cedolin (trasf. Benvenuti), al 28^ meta Londero, al 35 cp Benvenuti.