Reduce dalla settimana di stop dopo l’eliminazione agli ottavi di finale di Champions Cup, il Benetton Rugby è pronto a immergersi nella tournée sudafricana. I Leoni da martedì sono approdati nella Rainbow Nation per disputare i due turni da giocare nello United Rugby Championship, in Sudafrica, contro i Lions e gli Stormers. I biancoverdi nel fine settimana dovranno maneggiare il primo dei due cruciali match: domani pomeriggio, sabato 19 aprile alle ore 13:45, i Leoni scenderanno in campo all’Emirates Airline Park di Johannesburg contro gli Emirates Lions per il Round 15 di campionato.
A quattro turni dal termine la truppa di coach Bortolami, che in campionato viene da due successi interni di fila contro Edimburgo e Cardiff, ha 36 punti in graduatoria e occupa la settima posizione, penultima disponibile per accedere ai playoff. I Lions sono quattordicesimi in classifica con 30 punti, a testimoniare quanto sia fitta la bagarre per strappare il pass per la post-season. Si tratta di una sfida cruciale per entrambe le formazioni che hanno ambizioni di playoff, all’interno di una classifica strettissima e con diverse squadre nel giro di poche lunghezze.
PRECEDENTI:
In tutta la storia, i Leoni trevigiani e i Lions si sono affrontati quattro volte dall’ingresso dei sudafricani nello United Rugby Championship nel 2021. Due le vittorie per i sudafricani e due le gioie per i trevigiani, di cui l’ultima maturata nell’ottavo di finale della competizione europea di Challenge Cup 2023/2024, giocatosi a Monigo un anno fa.
LA DIREZIONE ARBITRALE:
Il match di Johannesburg verrà diretto dal gallese Craig Evans, assistito dai sudafricani Griffin Colby e Hanru van Rooyen. Al TMO il gallese Adam Jones.
LA FORMAZIONE DEI LEONI:
Coach Bortolami e il suo staff hanno delineato la formazione per fronteggiare la compagine sudafricana, tenendo conto di far fronte ad alcuni infortuni. Lo staff tecnico ha deciso di schierare da estremo Leonardo Marin, che torna dal primo minuto in campo. Nel triangolo allargato l’ala destra è sempre Ignacio Mendy e come ala sinistra altra conferma per Paolo Odogwu. Al centro spazio alla consolidata coppia formata da Ignacio Brex e Tommaso Menoncello. In mediana cambia il numero 9, con l’inserimento dall’inizio di Alessandro Garbisi e da apertura c’è Jacob Umaga.
Nel pack biancoverde un paio di ritocchi rispetto alla mischia vista nell’ultima gara giocata in Champions Cup contro Castres: il pilone sinistro è ancora Thomas Gallo, il pilone destro domani sarà Simone Ferrari e da tallonatore agisce Bautista Bernasconi. In seconda linea ecco le due modifiche: torna dal primo minuto la coppia azzurra eretta da Niccolò Cannone e Federico Ruzza, che sarà il capitano. In terza linea da segnalare le conferme dei due flanker Riccardo Favretto e Manuel Zuliani e da numero 8 si posiziona ancora Lorenzo Cannone.
15 Leonardo Marin (36)
14 Ignacio Mendy (37)
13 Tommaso Menoncello (57)
12 Ignacio Brex (98)
11 Paolo Odogwu (16)
10 Jacob Umaga (53)
9 Alessandro Garbisi (65)
8 Lorenzo Cannone (53)
7 Manuel Zuliani (68)
6 Riccardo Favretto (53)
5 Federico Ruzza (129) (C)
4 Niccolò Cannone (87)
3 Simone Ferrari (120)
2 Bautista Bernasconi (38)
1 Thomas Gallo (73)
A disposizione: 16 Siua Maile (33), 17 Ivan Nemer (47), 18 Giosué Zilocchi (29), 19 Scott Scrafton (19), 20 Eli Snyman (59), 21 Michele Lamaro (80), 22 Andy Uren (42), 23 Rhyno Smith (71).
()= presenze in biancoverde.
Head Coach: Marco Bortolami.
Indisponibili: Tomas Albornoz. Matt Gallagher, Edoardo Iachizzi, Alessandro Izekor, Louis Lynagh, Sebastian Negri, Onisi Ratave.
Arbitro: Craig Evans (WAL).
Assistenti: Griffin Colby e Hanru van Rooyen (SARU).
TMO: Adam Jones (WAL).
LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #LIOvBEN. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Sky Sport Arena.