Partita facile sulla carta per la banda di Michele Cantore che carica i suoi e li porta nella soleggiata Cernusco per il lunch time match della quarta giornata del campionato di serie C. Ma rivoluzionata nel XV titolare parte a rilento sprecando troppo e impiegando quasi 20′ a muovere il punteggio con un calcio di punizione di un Disetti in versione operaia che fino a quel momento era stato impiegato esclusivamnete su palloni di recupero ed in azioni difensive. Pavia perde subito per infortunio Bonizzoni che subisce un colpo alla schiena e non si rialza e viene portato fuori in barella e condotto in ospedale per accertamenti. Ma Pavia deve fare la partita nonostante un campo pesante che compromettono le sgroppate dei tre quarti che tanto di buono hanno creato in questi primi incontri, allora è la mischia che deve muovere e sospingere la squadra; allora si susseguono diverse fasi di gioco degli avanti sempre oltre la linea del vantaggio grazie alle cariche di Melorio che , come una valanga travolge un branco di sciatori dilettanti che si sono spinti loro malgrado un po’ troppo oltre i confini segnati delle piste da sci, così la forte seconda linea dell’Oltrepo pavese si porta a spasso diversi giocatori della squadra di casa. Alla mezz’ora arriva la prima meta gialloblu, è Disetti a segnarla, il centro camuno trova un varco in mezzo alla linea avversaria e ci si fionda dentro come un bersagliere a Porta Pia riuscendo così a giungere a destinazione e a schiacciare il pallone ,che non vale certo la liberazione di Roma, ma ha un significato comunque importante.
Si va al riposo sul 0-10 per gli ospiti che però sono agguerriti e decisi a dare una netta accelerata nella seconda frazione di gioco; la scossa viene data dal giovane Contarato, l’apertura classe 1993, che come un fulmine nel cielo terso di questa domenica di inizio novembre riparte veloce da un calcio di punizione e grazie all’elettricità delle sue rapide gambe riesce a trovare la segnatura del 15 a 0 per la squadra allenata da Michele Cantore. Ma Pavia dopo aver effettuato diverse sostituzioni si riporta in attacco sfruttando la propria mischia più forte ma soprattutto più dinamica e, giusto una ripartenza veloce vicino al raggruppamento di Zampori forte terza centro di Pavia trova sguarnita la difesa che costretta a rincorrere riesca a fermarne l’avanzata a pochi passi dalla meta, Zampori riesce a trovare però il sostegno di Vescovi che,puntuale come i mandarini a Natale, raccoglie il testimone e porta a termine l’ultima e decisiva frazione per affossare un avversario quanto mai inebetito. Pavia riprende subito la caccia al bonus, ormai unico tema di una partita che vede il controllo da parte degli ospiti nonostante i numerosi errori palla in mano di molti giocatori. La meta del decisivo bonus arriva per le mani di Zampori bravo a correre il corridoio interno a Giglio, che gli serve l’assist per la quarta meta pavese. Ma Pavia non si può dichiarare sazia perciò riprende ad affondare i denti nella carne ormai stanca e straziata dell’avversario e prova a dare un altro colpo con Gandolfi che al termine di un’azione al largo si presenta in area di meta e, forse scambiandola per un’area da touchdown, lascia che il pallone gli esploda in mano vanificando 5 facili punti, rimandando così l’appuntamento con la meta per questo utility back alla prima apparizione con la casacca pavese. Ma il cielo terso di Cernusco è destinato a rabbuiarsi ancora perché dopo un bellissimo gioco di gambe Papalia lancia in un buco Contarato ,il Figlio del Tuono che fa scattare le sue gambe elettriche e, dopo un bello scambio di ricicli con Di Dio, scarica a terra il pallone e segna la sua personale doppietta di giornata. Pavia a questo punto decide anzi tempo la chiusura delle ostilità lasciando ampia iniziativa agli avversari che trovano la meta della bandiera.
CERNUSCO RUGBY CADETTA – CUS PAVIA RUGBY 7- 36
Cernusco : Marrone,Cumini,Driscoli,De Roberti,Clerici,Miscelati,Genni,Isli,Pochioci,Croffi,Biancochiuso,Ezebetti,Gioanni,De Pilessi,Chianili all Galandi a disposizione : Grandi, Campioni, Vasner, Brambilla, Fiorenzi, Lamberti
Pavia : Contarato,Bonizzoni,Di Dio,Disetti,Bianchi,Appiani F…,Papalia L,Zampori,Desmet,Negri,Vescovi,Melorio,Tavaroli,Tinivella all Cantore a disposizione : Livieri,Appiani L,Giglio,Papalia A,Gandolfi,Bagossi,Stringa
marcatori : 17′ cp Disetti (PV), 31′ meta Disetti tr Disetti (PV),42′ meta Contarato (PV),54′ meta Vescovi tr Disetti(PV), 60′ meta Zampori tr Disetti (PV) , 66′ meta Contarato tr Disetti (PV), 77′ meta Cumini tr Miscelati (CN)
CLASSIFICA
Union Milano 20, Malpensa 15, Chicken Rozzano 14, CUS PAVIA 14,Varese 12, Tradate 5,Valcuvia 1, Cernusco cad 1, Parabiago -3, Voghera -8