Pirati ‘settebellezze’. Il 2025 agonistico della squadra Old dei ‘Tuttineri’ è iniziata con il bòtto. La squadra, composta da rugbisti veterani di tutta la provincia di Livorno, ha battuto, nel tardo pomeriggio di questo terzo sabato del mese di febbraio, sul campo amico ‘Tamberi’ di via Russo, nel suo primo impegno del nuovo anno solare, con l’eloquente punteggio di 7-1 (ogni meta un punto), i ‘cugini’ dei Granchi Blu Cecina. Per i Pirati, alla quarta affermazione in altrettante partite, il passaggio alle finali nazionali è virtualmente certa. A quota 20, i Pirati guidano la classifica del girone toscano, insieme ai RinoCerotti Livorno (tra gli Old ogni successo, indipendentemente dal numero delle marcature messe a segno, viene premiato con cinque punti). I Pirati, rispetto ai RinoCerotti, vantano una miglior differenza mete (+16 a +12). Distanziate, in graduatoria tutte le altre sei formazioni del girone regionale. Le due formazioni livornesi si affronteranno, nello scontro diretto decisivo per la prima posizione, nel prossimo turno, in agenda sabato 22 marzo al ‘Santa Costanza’ di San Vincenzo, il ‘secondo quartier generale’ degli stessi Pirati. Sarà poi lo stesso rettangolo di gioco sanvincenzino ad ospitare, sabato 7 giugno, le finali per il primo e terzo posto nazionale. La squadra prima del girone toscano (in tutto solo sette gare; non è previsto il ritorno delle partite tra le otto compagini) affronterà la prima del girone lombardo-piemontese: in palio il titolo tricolore. La seconda del girone toscano se la vedrà con la seconda dello stesso girone nordista: in palio la terza piazza (e la Coppa delle Regioni). L’evento del 7 giugno sarà organizzato dagli stessi Pirati. Che, dopo la seconda piazza nazionale del 2022 ed il terzo del 2024, non nascondono importanti ambizioni. Perchè a livello Old, l’importante è solo divertirsi, ma se si ottengono anche buoni risultati, ci si diverte di più… I Pirati, contro i Granchi Blu, hanno messo in mostra numeri di spessore. L’allenatore Federico Guidi può contare su una rosa ampissima e – per la categoria – di qualità. Non mancano nel roster giocatori che nella prima parte della loro carriera – quando erano più giovani, nei classici tornei seniores – hanno militato anche ai massimi livelli nazionali. Contro i Granchi Blu, già all’intervallo, sul 5-0, i padroni di casa avevano di fatto in cassaforte il successo. Per i ‘Tuttineri’, tre mete per Pieretti, due per Biagiotti ed una ciascuno per Del Fiorentino e Mazzi. La lunga lista di atleti Pirati schierati nel corso di un derby della provincia sempre saldamente in mano: Marco Anello, Francesco Aringhieri, Michele Benini, Andrea Bernieri, Daniele Biagiotti, Matteo Bonaretti, Alessandro Borghesi, Paolo Castagnini, Valeria Comandi, Fabrizio Del Fiorentino, Daniele Di Domenico, Gianni Favilli, Alessio Ferrini, Matteo Gherardini, Gianni Incardona, Giovanni Lunardi, Cristian Malossi, Matteo Marcel, Francesco Mariotti, Alberto Mazzi, Bruno Milesi, Andrea Pacchini, Stefano Pagni (cap.), Carmine Passante, Gabriele Pelletti (v.cap.), Federico Petrantoni, Simone Piacentini, Federico Pieretti, Riccardo Sciacol, Ciro Sportiello, Tiziano Stacchini, Marco Raffaele Tomaselli, Irene Zauli.
Ancora un successo per i Pirati (Old). Al sicuro l’accesso alle finali nazionali, che verranno giocate in casa
